Climaterio e Menopausa
Il Climaterio è il periodo di vita della donna che precede e segue la menopausa, in cui gradualmente va riducendosi la produzione ormonale ovarica. Costa di una fase PRE e POST menopausale e puo’ durare anni.
La Menopausa è l’assenza di ciclo mestruale per minimo 12 mesi e corrisponde all’ultima mestruazione.
Con il suo avvento termina l’attività riproduttiva e si attenuano tutte le caratteristiche fisiche e psichiche legate alla presenza degli ormoni.
Aspetto questo importante, in quanto gli estrogeni sono una vera e propria LINFA che impregna il corpo femminile, condizionandone bellezza, salute , benessere e fertilità.
Premesso che oggi l’aspettativa di vita femminile è di 80 anni mentre l’età media di menopausa è di 50, ne consegue che la donna trascorre metà circa della sua vita senza ormoni.
E’ pertanto molto importante effettuare un check up specifico per menopausa, per individuare fattori di rischio, programmare indagini e condotte terapeutiche, per assicurarsi una buona qualità di vita personale e di coppia.
Età, Modalita d’insorgenza, Sintomi e Disturbi tipici della Menopausa.
La menopausa può sopraggiungere in diverse età e con sintomi e modalità differenti da donna a donna.
Insorge in media intorno ai 50 anni e non è prevedibile.
Spesso rispecchia l’andamento menopausale della madre e non è influenzata dal numero o dalla mancanza di gravidanze.
Il fumo tende ad anticiparla di 1-2 anni.
- La menopausa prematura -POF (Premature Ovarian Failure) è quella che insorge prima dei 40 anni e spesso è familiare.
- La menopausa chirurgica è conseguente all’asportazione chirurgica delle ovaie (..e non dell’utero..)
- La menopausa farmacologica è dovuta all’effetto di terapie oncologiche ormono-soppressive.
Sintomi della Menopausa
Si avvertono già nella fase climaterica Pre-Menopausale e si accentuano con essa.
E’ frequente avvertire con gradazione soggettiva:
-vampate di calore o caldane, sudorazione diffusa, vertigini, palpitazioni;
-risvegli notturni con la sensazione di “bagno di sudore”;
-riduzione e perdita di consistenza del tessuto mammario;
-riduzione dell’elasticità della cute, in particolare del viso, del collo, delle labbra e delle palpebre con modifiche delle unghie e dei capelli;
-irritabilità, svogliatezza, scoraggiamento e talvolta depressione;
-alterazioni del ciclo mestruale (mestruazioni abbondanti spesso con coaguli, prolungate nel tempo, di frequenza interiore a 21 giorni, perdite ematiche intermestruali e dopo i rapporti, ricomparsa del flusso dopo mesi di assenza).
–atrofia degli organi genitali, con secchezza e fastidio vaginale, scarsa lubrificazione e dolore durante i rapporti, frequente necessità dì urinare e comparsa o accentuarsi di incontinenza urinaria da sforzo ;
-perdita delle sinuosità femminili con aumento del peso corporeo;
In fase climaterica Post-Menopausale avanzata possono insorgere:
-diminuzione del colesterolo buono (HDL) ed aumento del colesterolo cattivo (LDL) con incremento del rischio cardiovascolare ;
-dolori articolari e muscolari;
-perdita di massa ossea (Osteoporosi) con rischio di microcedimenti o vere e proprie fratture ossee;
-diminuzione della statura ed incurvamento della colonna vertebrale con il progredire dell’età.
Benessere Intimo e Sessualità in Menopausa.
Gli ormoni femminili alimentano il desiderio, facilitano l’orgasmo e proteggono le mucose genitali. La loro carenza priva i genitali del necessario nutrimento di cui hanno bisogno per ben conservarsi: i genitali esterni perdono turgore e colorito, la vagina è meno lubrificata, è meno elastica e meno ospitale al punto tale che la penetrazione diventa dolorosa e impossibile tanto da essere rifiutata, instaurandosi talvolta inconsciamente vere e proprie Crisi di Coppia sotto le Lenzuola.
In questi casi oltre alle scomode terapie sintomatiche idratanti e lubrificanti è molto utile la terapia innovativa con il Laser CO2 frazionato che evita e riduce il ricorso alla tradizionale terapia ormonale sostitutiva (TOS) spesso controindicata e sempre più rifiutata dalle donne.
Esami e visite da fare in pre- ed in menopausa.
-Visita ginecologica annuale con pap test ed ecografia transvaginale e contestuale valutazione uroginecologica del pavimento pelvico
–Visita senologica ed eventuale mammografia
-Visita oculistica per prevenzione cataratta
-Controllo tiroideo
-Visita dermatologica per rischio melanoma
-Visita nutrizionistica
-Colonscopia se vi è storia di cancro del colon
-Visita cardiologica